
Il catalogo di Ottocervo, l’etichetta di fumetti di Antonio Mandese Editore, si tinge di rosso sangue! Arriva sugli scaffali a partire da mercoledì 10 maggio la graphic novel La fame, adattamento a fumetti di un racconto horror inedito di Rolando Frascaro con i testi di Maurizio Cotrona, scrittore e editor di Ottocervo al suo debutto come sceneggiatore di fumetti, e gli inconfondibili disegni di Federico Perrone, nome già noto nel mondo della nona arte grazie ad alcuni episodi dei Racconti del Derryleng (Bugs Comics) e allo speciale HEAVY BONE – Zartana (Heavy Comics). Un bambina con una fame insaziabile e una madre disposta a tutto pur di soddisfarla. Anche a procurarsi, a un prezzo molto alto, l’unica cosa che può davvero appagare l’appetito della figlia. Fino a dove può spingersi l’amore di una madre? E quanto può essere labile il confine tra umanità e mostruosità? Una storia dalle atmosfere oscure in grado di tenere il lettore incollato alle pagine fino alla sorprendente rivelazione finale.
Esistono appetiti che non possono essere saziati, se non al prezzo della propria innocenza.
IL FUMETTO
USA, New Mexico. Estate 1971. Una giovane donna, Dorothy Crumber, si è trasferita da pochi mesi ad Albuquerque, accompagnata soltanto da sua figlia Becky. Qui lavora come dattilografa nello studio del signor Baninton, un uomo premuroso, e conduce una vita apparentemente “ordinaria”. Questa ordinarietà, però, cela un segreto: si tratta di una ferita che sanguina proprio dove una madre è più fragile. Becky ha un appetito insaziabile, sintomo di una maledizione familiare che scorre nel sangue e che di sangue ha bisogno. Sangue umano e carne, carne umana.
La fame è la storia di una madre posta davanti a una scelta che un genitore non vorrebbe mai affrontare: quella tra l’innocenza e la vita stessa.
ROLANDO FRASCARO (Livorno, 1981) non aveva mai pensato che La Fame sarebbe diventato un fumetto. E invece.
MAURIZIO COTRONA (Taranto, 1973) ha pubblicato diversi romanzi, il più recente dei quali è “Il figlio di Persefone” (Elliot edizioni). Qui all’esordio come sceneggiatore di un fumetto.
FEDERICO PERRONE (Castellaneta, 1998) ha frequentato la scuola di fumetto, disegno e illustrazione “Grafite”. Ha disegnato alcuni episodi dei Racconti del Derryleng (Bugs Comics) e lo speciale HEAVY BONE – Zartana (Heavy Comics).