Antonio Mandese Editore & Figli partecipa per la prima volta a Più Libri Più Liberi 2022, la fiera nazionale della piccola e media editoria che si svolgerà a Roma da mercoledì 7 a domenica 11 dicembre all’interno del suggestivo Centro Congressi La Nuvola.

In linea con il tema di quest’anno su perdersi e ritrovarsi la casa editrice presenta in fiera venerdì 9 dicembre alle ore 10:30 in Sala Vega il libro Dalla Catastrofe alla Speranza. Un alfabeto politico della vita offesa, il nuovo saggio dello storico della filosofia Alfonso Musci. A partire dai 136 esercizi di pensiero storico-critico contenuti nel testo, l’incontro sarà un interessante panel di dibattito e confronto di idee sui temi d’attualità fondamentali per la politica di oggi e per la sinistra italiana. L’evento vedrà la partecipazione di diversi ospiti d’eccezione: il deputato del Partito Democratico Giuseppe Provenzano, il segretario regionale dei Giovani Democratici del Lazio Ludovico Di Traglia, il giornalista della Stampa Fabio Martini e Cora Presezzi, ricercatrice presso l’Istituto Italiano di Studi Germanici.

Durante tutti i giorni della fiera la casa editrice sarà allo stand G49 con molte interessanti novità tra cui il romanzo memoir Mistero a Matera della giornalista del New York Times Helene Stapinski e la graphic novel Blue Skin di Gitrop, l’ultima uscita a marchio Ottocervo, l’etichetta della casa editrice interamente dedicata ai fumetti. Sabato 10 e domenica 11 Gitrop firmerà le copie allo stand insieme ad altri due fumettisti Ottocervo: Frita autore di Camerette (finalista ai Premi Boscarato) e Rocco Casulli con il suo Ritagli di giornale.

Gli orari dei firmacopie degli autori Ottocervo

Le novità in fiera

Lascia un commento