
Esiste un territorio sospeso tra realtà e fantasia che vive nei racconti e nelle superstizioni delle nostre nonne. Un territorio popolato da spiriti dispettosi, fate della casa, mazzamarielli e malombre. Un mondo che ci siamo lasciati alle spalle, ma che non è ancora così lontano dai nostri ricordi e dalla nostra sensibilità. È lo scenario in cui si muove la famiglia di Lina, Anna, Chiara, Michele e Francesco in un indefinito paesino pugliese mentre fuori dalle finestre di casa risuonano i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale… I cinque fratelli sono i protagonisti del graphic novel Fantasmi di famiglia, esordio con il botto di Licia Cascione, classe 1995, nuovo arrivo nel catalogo di Ottocervo, il marchio di Antonio Mandese Editore dedicato ai fumetti.
Questa saga familiare fuori dal comune sarà disponibile in anteprima a Lucca Comics & Games 2023 dove nelle giornate di giovedì 2, venerdì 3 e sabato 4 novembre l’autrice incontrerà i lettori per sketch e firmacopie presso lo stand NAP133 di Antonio Mandese Editore e Ottocervo, all’interno del Padiglione Napoleone. Dopo il debutto in fiera, Fantasmi di Famiglia arriva in libreria e nei principali store online a partire dal 29 novembre.

IL FUMETTO
La memoria del folclore magico tipico del nostro Meridione rischia di scomparire, assieme ai nostri nonni. Licia Cascione è innamorata di questo patrimonio fantastico e ci regala un’immersione in un ambiente abitato da mazzamarielli, fate delle casa e malombre! Fantasmi di Famiglia racconta la storia di tre sorelle e due fratelli e l’avventura di diventare adulti nel pieno della Seconda guerra mondiale. Tra romanzo storico e realismo magico, il fumetto d’esordio di Licia Cascione disegna, con una sensibilità romantica, l’affresco di una famiglia che attraversa gli orrori della guerra, consolata e perseguitata da apparizioni soprannaturali ispirate al folclore locale.
L’AUTRICE
LICIA CASCIONE, nata nel 1995, è laureata con la triennale e biennale in Scenografia Cinematografica all’Accademia di Belle Arti di Bari. Ha frequentato la scuola di fumetto, disegno e illustrazione Grafite. Fantasmi di famiglia è il suo fumetto d’esordio.